
Swatch indica un popolare brand di origine svizzera, attivo da oramai oltre 40 anni e che ha portato la diffusione di numerosi modelli e serie di orologi da polso sviluppati sia interamente in proprio ma anche attraverso licenze (condizione che è divenuta la normalità) oppure occasioni particolari, come le festività o temi.
Nascita e diffusione di Swatch
Orgogliosamente ed indiscutibilmente svizzera, la Swatch è nata nel 1983 secondo una necessità molto specifica da parte di varie compagnie di orologi da polso, ovvero la “risposta” commerciale di nuovi march nati e diffusi a partire dagli anni 70, sempre nell’ambito degli orologi di questo tipo, con la proposta di prodotti relativamente economici.

Nato quindi come brand giovanile, contraddistinto da modelli sufficientemente colorati ma anche in grado di adattarsi a più contesti, gli Swatch dopo una campagna pubblicitaria su giornali e riviste, sono divenuti molto popolari dagli anni 90 ed ancora oggi, seppur con una concorrenza sempre più nutrita, restano sicuramente simbolici ed in grado di apparire già “vintage”.
Swatch è stata anche una delle prime società ad aver sdoganato il concetto di orologio nell’ordine dello stile e della semplicità, sviluppando nel contempo una serie di selezioni contraddistinte da colori, materiali e dimensioni molto specifiche. Divenuti qualcosa di riconoscibile, quali sono i modelli degli anni 90 più ricercati al giorno d’oggi?
I modelli più ricercati degli anni 90
Decennio di grandi rivoluzioni e stili in progressiva evoluzione, l’ultimo dello scorso secolo ha visto l’affermazione anche degli Swatch in nuovi mercati, Europei ma anche asiatici, grazie anche ai negozi. Negli anni 90 sono iniziate anche le collaborazioni e la nascita di vari esemplari divenuti molto apprezzati dagli appassionati.

Tra i primi modelli simbolo degli anni 90 figura il Blue Matic, la prima serie di orologi non al quarzo ma completamente meccanici. Debuttando nel 1991 la serie proprio col Blue Matic ha ridefinito il concetto di Swatch anche dal punto di vista dello stile con una cassa semi trasparente che permette di osservare il movimento su ambo i lati. Modello che oggi vale tra i 150 ed i 250 euro se dotato di confezione.
Periodo di grande innovazione e test da parte di Swatch che nel 1997 ha dato vita alla linea Skin, ovvero contraddistinta da modelli molto sottili, che esiste ancora oggi. Uno dei più amati e sobri è il Black Out Too, completamente nero anche nella cassa, che oggi vale mediamente tra i 150 ed i 300 euro se in condizioni perfette.
Valore altissimo
Sempre nel decennio 1990 Swatch ha iniziato diverse collaborazioni, la più stravagante linea composta da tre modelli ispirati a cibi, anche nella forma particolare, e venduti in confezioni che replicavano delle buste per prodotti alimentari. Creazione dello stilista ed artista viennese Alfred Hofkunst, questi tre modelli sono stati creati a tiratura limitata.

Si tratta della serie One More Time presentava infatti nel 1991 questi modelli molto particolari, legati a cibi: uno contraddistinto da un peperone con cinturino “sformato”, uno con le sembianze di una zucchina, ed il terzo con il cinturino formato esteticamente da due fette di bacon mentre il quadrante formato dalla parte interna di un uovo.
Veri pezzi di storia “recente”, questi Swatch oggi sono facilmente vendibili per oltre 500 euro l’uno se presentano eccellenti condizioni e confezione originale, quindi è facile superare i 1500 euro se si possiedono tutti e 3. La linea One More time è stata una delle prime fruttuose collaborazioni estetiche tra artisti ed il brand elvetico.
Quello più raro
Non sono mancati modelli “esclusivi” tra gli Swatch e se vogliamo più “seri”, proprio negli anni 90 e periodi successivi si sono contraddistinti vari elementi come il famoso e sicuramente più raro modello conosciuto come Tresor Magique, contraddistinto da una cassa quasi interamente in metallo e dal gusto molto diverso, quasi esclusivo.

E’ stato questo modello che ha inaugurato dopo circa un anno (siamo nel 1993) dal suo arrivo sul mercato la linea Irony, che esiste ancora oggi. Questo modello oltre che precursore è stato concepito per essere effettivamene esclusivo data la tiratura fissata a 12.999 esemplari, oltre al funzionamento totalmente automatico è contraddistinto da una cassa in platino al 100 %.
Unico il quadrante, contraddistinto da materiali decisamente “non da classico Swatch” con numeri romani, un impiego di stile stilizzato ma colorato con tanto di stelle, evidenzia una caratteristica estetica esclusiva, di fatto non replicata da altri modelli. E’ sicuramente quello più esclusivo degli anni 90, al costo attuale di circa 1700 – 2000 euro.