Gerani in fiore a primavera: ecco quando concimare ad aprile per risultati top

Scegliere di piantare i gerani nel proprio giardino non è una cattiva idea. Parliamo di fiori molto profumati e assolutamente belli da vedere, che possono attirare l’attenzione praticamente di chiunque. Per questa ragione, tante persone, si preoccupano di acquistarli e concimarli ad aprile. Ma qual è il momento giusto per farlo?

La scelta delle piante per il giardino

Come abbiamo detto è assolutamente importante scegliere i fiori giusti per il giardino. Non solo perché ci si deve preoccupare di piantare quelli corretti, ma anche per assicurarsi che siano gestibili. Le caratteristiche di una pianta possono essere difficili da capire, motivo per cui la loro selezione non deve essere sottovalutata.

Immagine selezionata

In questo caso, sappiamo che la pianta che ci interessa più delle altre sono sicuramente i gerani. Si tratta di fiori dall’aspetto meraviglioso, dal profumo delicato e dalla manutenzione media. Quindi non richiedono chissà quale tempo in questo caso, nonostante sia opportuno conoscerli per bene prima di agire con la concimazione.

Ed infatti ci sono alcune regole che si dovrebbero tenere a mente. In questo modo riuscirete sicuramente a creare un giardino di tutto rispetto, nonostante sia prevista una certa cura prima di raggiungere quel tipo di risultato. Ne vale la pena sotto tanti punti di vista, motivo per cui è bene informarsi prima di agire.

Come gestire le piante in giardino

Il primo passo è senza dubbio quello di assicurarsi che non ci sia inquinamento ambientale. Purtroppo capita spesso e volentieri di sentire di interi campi che, a causa di questo problema, finiscono con l’essere completamente vuoti e privi di ogni tipo di pianta. Per cui, una volta che ci si è accertati di questo, si può proseguire con le prossime fasi.

Immagine selezionata

L’irrigazione costante e manuale è un altro punto da non trascurare. Molte piante hanno bisogno di un certo dosaggio per crescere nella maniera migliore possibile, motivo per il quale è molto importante non dimenticarselo. In base alla grandezza del giardino, si può scegliere in che modo annaffiare ciò che è stato piantato.

Ora che siamo arrivati a questa parte, bisogna affrontare le prossime fasi chiaramente. Si tratta di punti essenziali se si desidera creare un giardino di tutto rispetto, con dei fiori che non si vedono spesso e che attirano l’attenzione praticamente di chiunque. Quindi leggete con attenzione e non perdetevi nessun passaggio.

I prodotti per i parassiti e la potatura

Se le piante coltivate non sono poche nel giardino, è chiaro che attireranno una buona quantità di insetti. Dunque, i prodotti per i parassiti sono essenziali per poterli respingere. Agiscono con il favore della notte e, nella maggior parte delle situazioni, tendono a provocare dei danni difficilmente rimediali. Essere premurosi, in questo caso, non è mai sbagliato.

Immagine selezionata

Poi c’è anche il discorso della potatura, essenziale per lo sviluppo della pianta stessa. La rimozione dei rami e delle foglie non necessarie, può servire per garantire la crescita del fiore come abbiamo detto. E seppur vada eseguita in specifici periodi dell’anno, comunque è una attività che è sempre il caso di non dimenticare.

Per ultimo, ma non per importanza, arriviamo alla parte che tante persone aspettano: la concimazione. Varia a seconda della pianta per cui è destinata, e chiaramente deve essere eseguita con i giusti nutrienti. Infatti bisogna dare un’occhiata alle caratteristiche del fiore, così da non commettere errori in questo senso. Soprattutto con i gerani ovviamente.

Quando concimare i gerani ad aprile?

I giardinieri più esperti consigliano di concimare i gerani verso metà aprile, in modo tale che poi ci possa essere una fioritura ricca. Si tratta di un processo essenziale per riuscire a garantire uno sviluppo come si deve, che spesso e volentieri viene meno per via di questo fattore. Ricordarlo sarà essenziale per il giardino.

Immagine selezionata

Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda i gerani. Molte persone hanno iniziato il loro percorso di crescita (in quanto giardinieri) proprio in questo modo, così da arrivare a creare un giardino di tutto rispetto e invidiabile. Oltretutto, per poter ottenere un simile risultato, non è necessario attendere più di tanto.

Difatti è con questi consigli che tante persone riescono a migliorare. Vale la pena seguirli visto e considerato che stiamo parlando dello sviluppo delle piante. E chi, ora come ora, non desidera altro per il proprio giardino, dovrebbe ricordare i suggerimenti per evitare di andare incontro a circostanze troppo complicate da superare.

Lascia un commento