I minuti esatti per cuocere un uovo e ottenere il massimo dei nutrienti

Le uova sono sicuramente un alimento ricco di nutrienti essenziali, tra cui possiamo trovare le proteine di alta qualità, le vitamine e minerali. C’è però da dire che la loro preparazione va a influire significativamente sul loro contenuto nutrizionale, infatti alcuni metodi di cottura possono andare a preservare meglio le sostanze nutritive presenti.

Come cuocere le uova nel modo giusto

Come stavamo dicendo, alcuni metodi di cottura possono andare a preservare meglio alcuni sostanze benefiche per il nostro organismo rispetto ad altri che possono addirittura andarle a ridurre. Quindi ad ottenere una guida dettagliata su come cuocere le uova andando quindi a massificare i benefici nutrizionali. Infatti, ad esempio la cottura delle uova rende alcune proteine più digeribili.

Immagine selezionata

C’è però da dire che è vero il fatto che alcune proteine sono più digeribili, ma si può andare anche a diminuire il contenuto di determinati nutrienti sensibili al calore, ad esempio come le vitamine e alcuni antiossidanti. Infatti degli studi hanno evidenziato che i metodi di cottura più brevi e a temperature moderate riescono a preservare questi componenti.

Per tale motivo, la cottura delle uova è fondamentale, dato che come stavamo dicendo, può andare ad incidere positivamente o negativamente sulle sostanze nutritive contenute in esso. Andiamo quindi a vedere quali sono i tempi di cottura consigliati per andare a preservare vari nutrienti che sono contenuti nelle uova. Cominciamo subito.

Tempi di cottura consigliati

Andiamo quindi a vedere una panoramica generale di diversi metodi di cottura e dei tempi consigliati per andare a conservare al meglio le proprietà nutritive delle uova.ad esempio, per quanto riguarda le uova alla coque, ovvero per ottenere un tuorlo morbido e un albume coagulato il tempo di cottura è di cinque o sei minuti.

Immagine selezionata

Andate quindi ad immergere le uova con il guscio in dell’ acqua bollente per il tempo che vi abbiamo indicato in precedenza . Questo metodo va a mantenere il tuorlo parzialmente crudo andando quindi a preservare le vitamine e gli antiossidanti che sono sensibili al calore. Per quanto riguarda invece le uova barzotte, ovvero con il tuorlo semi cotto, il tempo di cottura è di sette minuti.

Questa preparazione è simile alle uova alla coque ma con un tempo di cottura maggiore, in questo modo si andrà ad ottenere un tuorlo più consistente ma ancora più cremoso. Ovviamente, ci sono anche altre tipologie di culture per ottenere delle preparazioni differenti per le uova. Proseguiamo quindi la nostra guida per i tempi di cottura delle uova.

Altri tempi di cottura indicati

Per quanto riguarda le uova sode, ovvero il tuorlo completamente cotto, il tempo di cottura può variare dagli otto ai dieci minuti. Andate quindi a cuocere le uova in acqua bollente per il tempo indicato e fate attenzione alla cottura, dato che un eccesso di cottura può portare alla formazione di un alone verdastro intorno al tuorlo.

Immagine selezionata

Questo alone verdastro che si va a creare intorno al tu indica una reazione tra lo zolfo e il ferro e ciò può andare a ridurre il contenuto di alcuni vitamine. Per quanto riguarda invece l’uovo in camicia, ovvero senza guscio e con un tuorlo morbido, il tempo di cottura è di due o tre minuti.

Andate a cuocere le uova senza il guscio in acqua bollente per il tempo indicato, andando quindi ad ottenere un albume completamente cotto e un tuorlo liquido. Questo metodo, va a preservare tutti i nutrienti sensibili al calore e quindi si tratta di un ottimo metodo per cuocere le uova.

Per finire

Per le uova strapazzati, il tempo di cottura è di tre o quattro minuti a fuoco basso. Vi basterà andare a sbattere le uova e cuocerle in una padella antiaderente con una minima quantità di grasso, andando quindi a mescolare continuamente. Vi raccomandiamo di andare a cuocere a fuoco basso in modo tale da andare ad evitare la perdita eccessiva dei nutrienti.

Immagine selezionata

Per le uova fritte o al tegamino, il tempo di cottura è di tre o quattro minuti per lato a fuoco medio basso. Andate a cuocere le uova in una padella con una piccola quantità di grasso andando però ad evitare delle temperature troppo elevate, dato che come abbiamo potuto capire, vanno a degradare i nutrienti essenziali.

È importante quindi andare ad evitare delle cotture eccessive, ovvero delle cotture prolungate o ad una temperatura troppo elevata, dato che in questo caso, si può andare a ridurre il contenuto di vitamine e antiossidanti. Per massimizzare l’assorbimento nei nutrienti vi consigliamo di cuocere le vostre uova in camicia o strapazzata a fuoco basso, ovviamente andando ad evitare l’uso eccessivo dei grassi.

Lascia un commento