Vuoi dimagrire davvero? Ecco l’ora segreta in cui l’allenamento brucia di più!

Che praticare attività fisica regolarmente sia un’abitudine salutare, in grado di migliorare il benessere psicofisico, lo hanno compreso molte persone. Ormai un italiano su due pratica sport di frequente. Quello che non tutti sanno, però, che a seconda dei risultati che vogliamo ottenere, ci sono orari più indicati per svolgere l’esercizio fisico.

Allenati a quest’ora se vuoi dimagrire

Molti credono erroneamente che sia sufficiente allenarsi quando si può, per avere dei risultati concreti. C’è chi è convinto che basti avere costanza per toccare con mano un vero dimgrimento. In realtà, servono sia l’esercizio sia la costanza, ma non solo. Se vuoi perdere peso in manera efficace, mentre ti alleni, devi enere conto di un altro fattore: l’orario.

Immagine selezionata

L’ora in cui scegli di praticare attività sportiva può avere un’influenza sui risultati che vuoi ottenere. È importante conoscere questo particolare, perché così facendo potrai ottimizzare i tuoi sforzi. Se il tuo scopo, per esempio, è quello di dimagrire, il momento migliore per allenarsi è al mattino presto, possibilmente a stomaco vuoto.

Diverse ricerche scientifiche hnno dimostrato come svolgere dell’attività aerobica durante la mattina, prima di fare colazione, può aiutare a dimagrire più velocemente. Questo accade perché alle prime ore della giornata il cortisolo lavora meglio e ha un’efficace azione lipolitica, brucia cioè più efficacemente i grassi del corpo. La conseguenza è un naturale dimagrimento grazie al movimento fisico.

Ecco perché conviene allenarsi al mattino per perdere peso

Allenarsi al mattino presto, a digiuno, favorisce il dimagrimento: a dirlo è la scienza. La notte, quando si dorme, il corpo diminuisce naturalmente le scorte di zuccheri accumulati durante la cena precedente. Come conseguenza, l’attività fisica praticata al mattino stimolerà il fisico a bruciare i grassi e a perdere quei chili di troppo.

Immagine selezionata

Uno sbaglio frequente fra le persone è quello di saltare la colazione, dopo aver praticato attività fisica al mattino. Vuoi perché non hai tempo e devi correre a lavoro, vuoi perché hai paura di vanificare lo sforzo compiuto e di riprendere i chili smaltiti, la tentazione è quello di evitare di mangiare a colazione.

Niente di più sbagliato. Gli studiosi consigliano, infatti, di fare una colazione abbondante entro un’ora dall’allenamento. Restare a stomaco vuoto e aspettare l’ora di pranzo per mangiare avrebbe un effetto negativo sul corpo. Il rischio è quello che il metabolismo rallenti e, come conseguenza, si ingrassi più facilmente a ogni pasto.

La colazione ideale per dimagrire

Come sostengono spesso gli esperti di nutrizionismo, quando si punta a perdere i chili di troppo e si vuole tornare in buona forma fisica, non si deve saltare i pasti. L’importante è mangiare gli alimenti migliori ed evitare quelli che fanno ingrassare. A colazione, per esempio, si dovrebbe consumare più fibre, grassi “buoni” e proteine e meno zuccheri e grassi “cattivi”.

Immagine selezionata

Quali sono le attività fisiche che aiutano a dimagrire in maniera più efficace? Ecco una domanda che si pongono spesso le persone quando decidono di allenarsi per recuperare una migliore forma fisica. Come rivelano gli esperti il modo migliore per allenarsi e perdere peso è praticare un’attività aerobica con regolarità.

Fra le attività aerobiche più comuni, ci sono la corsa, la camminata, la bicicletta, la marcia, il nuoto e il tennis. Questo genere di sport favorisce la perdita dei chili di troppo, se svolto con costanza. Come è facile immaginare, l’allenamento deve sempre essere associato a un’alimentazione sana ed equlibrata, per ottenere risultati concreti.

Quanti minuti di allenamento al giorno per dimagrire?

Specie se non sei allenato o se hai problemi di sovrappeso, la cosa più sbagliata che puoi fare e cambiare dieta alimentare di punto in bianco o, peggio ancora, cominciare ad allenarti in maniera intensa e faticosa. La scelta migliore è quella di confrontarsi sempre con un professionisa e non fare da soli, altrmen si rischia di ottenere un effetto contrario. Basta cominciare con pochi minuti di esercizio fisico al giorno, per iniziare a vedere un miglioramento evidente.

Immagine selezionata

Imporsi sacrifici enormi, facendo ore di allenamento faticoso o saltando dei pasti è la scelta più sbagliata. Come dice un detto famoso: ch va piano, va sano e va lontano. Quel che conta è agire con cognizione di causa, affidandosi a dei professionisti e usare costanza. Pochi minuti di allenamento fisico ogni mattina, abbinati a una colazione sana, possono fare la differenza.

Se ha adottato una vita sedentaria finora, ti converrà organizzare delle piccole sessioni si attività fisiche ogni giorno, senza esagerare. Così facendo, abituerai il uo corpo a rimettersi in moto gradualmente e non perderai la motivazione iniziale dopo pochi giorni. Ricordati sempre, oltre ad adottare un’alimenazione sana ed equilibrata, di bere almeno un litro e mezzo di acqua ogn giorno.

Lascia un commento