
Bisogna fare attenzione quando si parla di alcol: esiste alcol che potrebbe essere una buona abitudine e altro alcol che invece potrebbe diventare un vero e proprio potenziale rischio per la salute dell’individuo. In ogni caso è sempre bene controllare il dosaggio e non esagerare. Ma fa davvero bene bere alcol?
Bere sì, ma con moderazione
Una cosa che spesso si dimentica purtroppo è che l’alcol non è un toccasana, non c’è nulla che davvero dia un beneficio riconosciuto a livello scientifico se non il fatto che si tratta davvero di un elemento che potrebbe danneggiare in modo incontrovertibile la nostra stessa salute. Questo perché l’alcol danneggia le arterie e anche il cuore.

Gli esperti però non si sono mai professati totalmente contrari all’alcol, nel senso che non è scritto da nessuna parte che faccia bene, ma in realtà nulla vieta di bere un sorso ogni tanto, come semplicemente strappo alla regola. Il tutto tuttavia tenendo conto di un fattore importantissimo: non bisogna mai esagerare.
E tutto questo è davvero importante perché quando si beve e si esagera a risentirne in prima battuta è quasi sempre la nostra immediata lucidità mentale e poi tutta una serie di elementi che ne risentono in modo considerevole e che diventano fondamentalmente importanti da approfondire per evitare di cadere in errore.
Le linee guida fornite dagli esperti
E come accade per tutto quello che mangiamo o beviamo, anche per l’alcol gli esperti si sono sentiti ovviamente in dovere di stilare un vero e proprio vademecum da seguire in ogni suo punto al fine di avere un confronto diretto con delle indicazioni ben precise relativamente alle quantità da consumare.

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale per la Salute), ovviamente seguendo quelli che sono dei dati statistici ben evidenziati nel corso di alcuni studi approfonditi, le unità che possono essere consumate nel corso di ogni giornata sono le seguenti: 1 al dì per le donne, 2 al dì per gli uomini.
E attenzione, ciò non significa che si possa accumulare le unità e berle tutte di seguito in un singolo giorno. Sono le quantità così pensate per essere bevute ogni giorno e così facilmente smaltite dal nostro organismo senza incontrare di fatto alcun tipo di ostacolo ben specificato o relativamente problematico.
Bere ogni giorno quindi fa male?
Quindi, deducendo dai fattori che si sono evidenziati e secondo il parere indiscutibile degli esperti, bere alcol ogni giorno, tenendo presenti le quantità indicate, bere ogni giorno ad esempio un bicchiere di vino sembrerebbe non fare male, ma tutto ovviamente dipende anche dal tuo stato fisico e dalla condizione di partenza.

Ma sicuramente una buona dose di buon senso dovrebbe portarti a considerare che comunque l’alcol è un problema per il fegato ed è sempre bene evitare che si possa arrivare a fare i conti con una dipendenza che giornalmente si potrebbe per ovvie ragioni maturare, rendendo difficile farne sempre più a meno.
La raccomandazione è quella di evitare di bere proprio ogni giorno, e di alternare possibilmente il bicchiere di vino a giorni in cui si beve solo acqua, utilissima anche per depurare ogni organo e poi perché, diciamoci la verità , l’acqua è quello che davvero fa bene come liquido al nostro corpo.
Cosa significa bere responsabilmente?
Bere responsabilmente significa quindi che ogni volta che prendi in mano una bottiglia che sia di vino o di qualunque altro tipo di alcol tutto quello che devi fare è capire che questo potrebbe farti male e non essere per niente la scelta più utile per te e la tua salute.

Inoltre, ricordati che non esiste una regola scritta, esiste solo il tuo buon senso che metti in essere solo attraverso la relazione che instauri con il bere che devi sempre considerare come un piacere che ti concedi a volte senza esagerare o ridurti uno straccio, perché alla fine vuol dire stare male
Ogni tanto, come per tutto, uno strappo alla regola ci sta e questo discorso potrebbe anche valere nel caso specifico dell’alcol, ma fermo restando che tutto quello che devi fare è darti sempre un limite e un controllo al fine di garantire la tua salute sopra ogni cosa. Ricordati quindi la moderazione.