Pressione alta? Scopri subito l’alimento da eliminare e proteggi il tuo cuore oggi

Soffrire di pressione alta, è un dettaglio non da poco. Sempre di più, sono le persone che si trovano in questa situazione, e che vorrebbero trovare una soluzione, per stare meglio. Forse in pochi lo sanno, ma per potere risolvere, si deve cominciare da tavola. E quindi, da quello che si mangia.

Quale sono le cause della pressione alta?

Tra le cause, che possono determinare la pressione alta, ci sono: sovrappeso, sedentarietà, predisposizione genetica e invecchiamento e abitudini alimentari. In modo particolare, questa ultima condizione, non è da poco, ed è quella che va tenuta in maggiore considerazione. Considerando tutto quanto. E per questo motivo, cerchiamo oggi di trattare questo argomento.

Immagine selezionata

L’alimentazione controllata, altro non è che un bisogno di potere controllare con attenzione, quello che si mette a tavola. In questo modo, si parte dalla prima cosa, che può dare problemi, e che di fatto porta alla pressione alta. A questo sintomo, si collegano l’ipertensione arteriosa e l’alimentazione.

Entrambe le cose sono collegate, per cui, la prima cosa da fare, quando ci si mette a tavola, è quella di controllare quello che si mangia. E poi, partire da li. Cercando di sapere, anche, che cosa è sempre il caso di evitare. Entriamo nel dettaglio, per potere avere una risposta concreta.

Cosa mangiare per gestire la pressione

Frutta e verdura: sono due alimenti, che all’interno hanno un alto contenuto di potassio. Per cui, sono perfetti per potere abbassare la pressione. Il potassio, non fa altro che favorire la vasodilatazione, e contrasta quelli che sono gli effetti del sodio. Questi alimenti, si possono consumare sia crudi che cotti.

Immagine selezionata

Cereali integrali: pasta, pane e poi una certa varietà di cereali, sono tutti alimenti, che dentro contengono le fibre. Le stesse, che aiutano, a stabilizzare il livello di zucchero nel sangue, e che riducono e di molto il colesterolo. Insomma, fanno in modo, che la salute del cuore, possa essere sempre controllata.

Proteine magre: è sempre bene cercare di optare per le proteine magre, come ad esempio il pesce. Che può essere, sia fresco che surgelato. E lo stesso vale, per i latticini scremati, che danno un apporto nutrizionale di non poco conto. E aiutano a ridurre, quelli che sono i sintomi dell’arteriosclerosi.

Quali alimenti evitare?

Grassi saturi: carne rossa, insaccati, formaggi stagionati. Sono tutti alimenti che non dovrebbero entrare nella dieta, di chi soffre di pressione alta. Molto spesso, questo problema, porta poi ad un aumento del colesterolo, che porta allo sviluppo di problemi, come la malattia del sangue e non solo. Uguale, è meglio evitate snack confezionati.

Immagine selezionata

Sale e alimenti che hanno sodio: il sodio, porta ad una contrazione dei vasi sanguigni. Per cui, il consiglio, è quello di ridurre l’uso del sale in cucina, e cercare anche, di evitare gli alimenti che sono conservati sotto sale. Stesso discorso, per le preparazione industriali, e per gli snack.

Zuccheri aggiunti: consumare tanto zucchero, porta a dei picchi glicemici di non poco conto. E quindi, ad un aumento del peso. Fattori, che allo stesso modo, possono portare, ad un aumento della pressione sanguigna e non solo. Questo vale, anche per le bevande gassate, che sono piene di zucchero, allo stesso modo.

Ricette per chi ha la pressione alta

Colazione: una scelta saggia, è quella di preparare il porridge. Magari, con dentro la frutta fresca, o in alternativa anche un centrifugato di frutta, non fa che andare bene. Sono tutti alimenti, che portano una buona dose di fibre, vitamine e anche minerali. E che fanno bene, al nostro corpo. Senza alcun dubbio.

Immagine selezionata

Spuntino: è sempre consigliabile scegliere qualcosa di leggero. Frutta secca, o anche lo yogurt greco, che non fa altro che mantenere una dose di energia, sempre costante. E allo stesso tempo, evitare anche di avere attacchi di fame eccessivi, nel corso della giornata. In questo modo, si sta bene, fino al pasto successivo.

Pranzo o cena: è sempre meglio scegliere dei pasti sani e bilanciati. Magari preferire una insalata, o anche delle verdure grigliate. Il salmone al forno, è una scelta ottimale. Con anche l’aggiunta, di asparagi e patate dolci. Che hanno dentro, tutti i nutrienti essenziali, e le proteine che servono per stare bene.

Lascia un commento