
Le scarpe sono la passione di tanti uomini e di tante donne che ne collezionano a bizzeffe fra quelle sportive e quelle eleganti. Si sa che molte di queste non sono comode e per questo i podologi avvertono che ci sono 4 errori fatali da non commettere con le scarpe.
Gli errori fatali da non fare con le scarpe
Quando ci troviamo davanti ad una vetrina di scarpe, subito ci innamoriamo di alcuni modelli magari per come sono fatte, per i colori che hanno, per i materiali o per il brand. Eppure ci sono delle caratteristiche chiare che si dovrebbero notare prima di altre nella scelta delle scarpe migliori.

Per questo i podologi mettono in guardia sui possibili errori da non commettere quando si vanno ad acquistare: il primo di questi sbagli riguarda il prezzo. Spesso ci si fa conquistare da un prezzo basso ma questo di solito è indice di cattiva qualità delle calzature. Di contro, va detto, che anche un prezzo alto non sempre indica una buona qualità .
Insomma questo del prezzo è il primo errore da non commettere ma ce ne sono altri 3 molto comuni che inducono ad acquistare delle calzature che non sono di qualità e che possono compromettere la salute dei propri piedi. I podologi sono chiari: bisogna stare attenti alle scelte che si fanno.
Altri errori che si commettono con le scarpe
Un altro errore comunissimo quando si scelgono le scarpe riguarda la taglia. Spesso si acquistano quelle troppo larghe o troppo strette, pensando che tanto il piede ci entrerà lo stesso. Magari è l’ultimo pezzo rimasto, ad un prezzo stracciato, e si decide di fare un sacrificio prendendolo lo stesso, anche se non calzerà a pennello.

Ovviamente delle scarpe troppo strette o troppo larghe avranno delle conseguenze non poco importanti perché possono creare calli, vesciche ma anche infiammazioni e tendiniti. Ma questo non è nulla perché delle scarpe inadatte possono anche inficiare la propria postura, portando a mal di schiena e a dolori alle gambe, anche molto fastidiosi.
È chiaro che dunque scegliere delle scarpe per il prezzo e anche di taglie non adatte possa essere pericoloso per la propria salute. Per questo sono altri i fattori che si devono considerare nella scelta delle scarpe. E non si dovrebbero commettere altri due errori molto comuni che possono indurre a prendere delle scarpe inadatte e pericolose.
Altri due errori quando si scelgono le scarpe
Scegliere le scarpe solo per il brand o l’aspetto non è la cosa ideale perché quasi sempre si lascia affascinare da qualcosa che poi si potrebbe rivelare scomodo. Un altro errore comune è quello di acquistare le scarpe al mattino quando i piedi sono più gonfi. Meglio invece attendere il pomeriggio.

Quando poi si acquistano online, provarle sempre il pomeriggio perché altrimenti si avrà una percezione sbagliata della misura. Infine, l’ultimo errore che si commettere è quello di optare per delle calzature che siano solo belle, magari perché sono di moda o le portano i vip o le influencer di turno.
Non vuol dire che siano comode. Anzi, molto spesso non lo sono. Si dovrebbe invece guardare la conformazione del proprio piede e optare per scarpe comode e confortevoli, fatte in buoni materiali, magari Made in Italy. Solo così si calzerà un buon prodotto che non danneggerà la salute dei propri piedi.
Conclusione
Le scarpe sono la passioni di tanti uomini e di tante donne che ne hanno una collezione grande e smisurata, fra quelle da ginnastica e quelle eleganti. Non sempre però si acquistano quelle giuste perché si commettono 4 gravi errori, secondo i podologi. Il primo è fidarsi del prezzo: non sempre uno alto è indice di qualità .

Ma anche un prezzo basso non indica naturalmente qualità , il più delle volte. È più importante badare ai materiali e alla conformazione del proprio piede per scegliere il prodotto giusto. Poi, non bisognerebbe mai prendere delle scarpe più grandi o più piccole del proprio numero perché questo può danneggiare la salute del piede.
Non solo ma può provocare problemi alla schiena e alle gambe. Inoltre non bisognerebbe mai scegliere le scarpe solo per il prezzo o il brand ma provare la calzatura per capire se effettivamente può andare bene per i propri piedi e può essere confortevole camminarci e muoversi: parola dei podologi!