
Recentemente l’acqua ai semi di chia è diventata una bevanda consumata da chi desidera far dimagrire la pancia. Si ritiene che questo rimedio naturale sia in grado di sgonfiare la zona addominale e di migliorare la digestione. Ma quali sono le evidenze scientifiche a supporto di questa credenza? Scopriamo la verità.
Semi di chia: il profilo nutrizionale
I semi di chia sono conosciuti per il loro gran contenuto di fibre, proteine, acidi grassi omega 3 e antiossidanti. Quando sono immersi nell’acqua, assorbono il liquido formando una specie di gel che ha la capacità di favorire a lungo il senso di sazietà. Inoltre, le fibre solubili regolano l’attività intestinale e favoriscono il microbiota.

I semi di chia apportano acidi grassi omega 3 che sono associati ai benefici cardiovascolari poiché riducono la pressione arteriosa e il colesterolo LDL, cioè quello cattivo. Tuttavia, occorre sapere che gli acidi grassi omega 3 contenuti nei semi di chia devono essere convertiti per essere pienamente efficaci ma questa conversione nell’organismo è limitata.
Se si vogliono utilizzare i semi di chia per dimagrire, però, occorre fare attenzione perché essi sono calorici. Due cucchiai contengono circa 140 calorie, quindi devono essere consumati con moderazione, soprattutto se inseriti all’interno di una dieta ipocalorica. Si consiglia di assumere i semi di chia al mattino in modo da aver tempo di smaltirli.
Far dimagrire la pancia con l’acqua ai semi di chia
L’idea che una bevanda formata da acqua e semi di chia possa far perdere peso, soprattutto nella zona addominale, nasce dalla capacità dei semi di chia di assorbire l’acqua, aumentando il volume e creando una sensazione di pienezza e sazietà. Ciò aiuta a ridurre la fame e l’assunzione di cibo per un periodo più lungo.

Tuttavia non esistono prove scientifiche che evidenzino la capacità diretta dei semi di chia di sciogliere il grasso addominale. Se inseriti all’interno di una dieta ipocalorica, i semi di chia contribuiscono solo moderatamente alla perdita di peso, sempre grazie all’aumento del senso di sazietà che limita l’assunzione di ulteriore cibo.
Pertanto, non ci sarebbe un’azione diretta dei semi di chia sul metabolismo dei grassi. La perdita di peso richiede un intervento multifattoriale, che includa una dieta sana ed equilibrata, l’attività fisica regolare e costante e uno stile di vita sano. Affidarsi solo all’acqua ai semi di chia non porterà i risultati sperati.
Le controindicazioni
Sebbene l’acqua ai semi di chia possa essere un’aggiunta salutare alla alimentazione quotidiana, occorre anche considerare le possibili controindicazioni. L’elevato contenuto di fibre può causare disturbi gastrointestinali come gonfiore e diarrea se l’assunzione di semi di chia avviene troppo rapidamente. Meglio introdurli nella dieta con gradualità.

Le persone con difficoltà di deglutizione devono fare attenzione perché i semi di chia tendono a espandersi rapidamente a contatto con i liquidi, aumentando il rischio di soffocamento se non adeguatamente idratati prima del consumo. In tale contesto è meglio aspettare che i semi di chia siano aumentati completamente di volume.
Infine, è bene tenere a mente che i semi di chia sono altamente nutrienti ma non devono sostituire una dieta equilibrata e variegata. Abbiamo visto che essi sono calorici ed energetici, ma soprattutto hanno un ottimo profilo nutrizionale. Ragion per cui devono essere integrati ma non sostituiti a un regime alimentare bilanciato.
Per concludere
L’acqua ai semi di chia può offrire benefici per la salute dell’organismo, come l’aumento del senso di sazietà e la regolazione dell’attività intestinale, grazie al suo alto contenuto di fibre e nutrienti. Tuttavia, non esistono evidenze scientifiche che confermino la capacità di questa bevanda di far dimagrire la pancia.

Per ottenere risultati significativi nella perdita di peso è fondamentale agire su più fronti attraverso una dieta ipocalorica, sana e bilanciata, l’attività fisica regolare e costante e altre abitudini salutari. Bevande come quella all’acqua e semi di chia possono solo essere un aggiunta, un completamento utile, ma non una soluzione miracolosa.
I semi di chia possono senz’altro rappresentare un valido supporto nella perdita di peso perché, come abbiamo visto, favoriscono il senso di sazietà più a lungo, limitando di conseguenza l’assunzione di ulteriore cibo, ma devono essere inseriti all’interno di un’alimentazione quotidiana che sia sana ed equilibrata.