
Con il passare degli anni la pelle può “maturare”, possono comparire delle macchie, i primi segni del tempo, le rughe, può diventare meno elastica e apparire più spenta. È normale: per questo dobbiamo prendercene cura per farla apparire sempre giovane e luminosa. Ecco 3 segreti che ogni donna dovrebbe conoscerlo per farlo.
Il primo segreto per avere una pelle giovane e luminosa
Il primo segreto per avere una pelle giovane e luminosa consiste nel non sottoporla a tutti quei fattori esterni che possono accelerare il processo di invecchiamento (anche in modo precoce). Per esempio l’esposizione ai raggi solari può provocare invecchiamento prematuro della pelle causando il “fotoinvecchiamento” danneggiando le fibre di collagene e di elastina.

Anche il fumo può accelerare l’invecchiamento della pelle e portare alla formazione delle rughe e ad un incarnato spento e opaco, grigiastro. Così come l’alimentazione seguita: infatti ciò che portiamo a tavola può sia compromettere l’aspetto della nostra pelle ma ci sono alcuni cibi che invece fanno l’effetto contrario cioè ci aiutano a farla apparire sempre giovane e luminosa.
Anche l’abuso di alcol può far apparire la nostra pelle più vecchia prima del tempo. In più, parlando sempre di abitudini di vita sbagliate, anche non struccarsi può far comparire segni del tempo e rughe anche in giovane età. Quindi questo è il primo segreto: non sottoponiamo la pelle a questi fattori esterni.
Il secondo segreto per una pelle luminosa e giovane
Abbiamo già anticipato come l’alimentazione possa impattare positivamente sulla bellezza della nostra pelle che apparirà nel tempo luminosa e giovane. Infatti, ci sono alcuni alimenti che dovremmo sempre portare in tavola per tale scopo. Soprattutto i grassi detti buoni che sono quelli contenuti nella frutta secca, nell’olio d’oliva.

Ma anche nei semi (di chia, di girasole, di lino), nel pesce azzurro o nel salmone. Questi ingredienti aiutano a preservare l’elasticità della cute e a evitare secchezza e desquamazione. Poi dobbiamo consumare anche agrumi, per esempio, ricchi di vitamina C che ha azione antiossidante e incentiva la sintesi del collagene.
Oppure la vitamina E che contrasta l’ossidazione, favorisce la rigenerazione cellulare e migliora elasticità e morbidezza della pelle. Anche i carotenoidi presenti in molti frutti come albicocche, pesche oppure verdure come carote e peperoni, contribuiscono a rendere la pelle più elastica. Infine i polifenoli che sono presenti in uva, mirtilli, melograno, more, spinaci, broccoli e tè verde. Non dimenticarsi anche di bere almeno 2 litri di acqua al giorno per idratare la pelle.
Il terzo segreto per avere una pelle luminosa e giovane
Nel corso degli anni è molto importante prendersi sempre cura della pelle effettuando una skin care quotidiana con prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Soprattutto durante i cambi di stagione, dopo l’estate, quando la pelle è stata molto esposta ai raggi solari, dovremo prendercene cura dato il forte stress che ha subito.

Quindi possiamo effettuare dei veri e propri trattamenti per ritrovare luminosità e morbidezza. Quindi ogni giorno è importante detergere la pelle con un prodotto delicato per rimuovere sporco, trucco e sudore. E poi anche idratare usando una crema che contenga anche un filtro solare per proteggersi appunto dai raggi solari che invecchiano la pelle.
Quindi, non dimentichiamo mai di effettuare sia la detersione che l’idratazione della pelle. Non c’è bisogno di acquistare tanti prodotti e neppure costosi. Una volta individuati quello o quelli che servono e sono adatti per il proprio tipo di pelle, si può continuare con quelli senza farsi influenzare dalle nuove mode del momento.
Conclusione
È inevitabile che mentre passa il tempo la pelle del nostro viso inizia a cedere, a diventare spenta ed opaca, iniziano a comparire i primi segni del tempo con le rughe. Insomma, la nostra pelle invecchia e non è più giovane e luminosa come vorremmo ma possiamo invertire la rotta con 3 segreti.

Ogni donna infatti dovrebbe sapere che ci sono alcuni fattori esterni che impattano enormemente sulla pelle: il sole, il fumo, l’alcol, l’alimentazione. Evitando che pelle sia esposta a tali fattori, e portando in tavola degli alimenti che aiutano a stimolare la produzione di collagene, anche mentre il tempo passa potremo mostrare una pelle giovane e luminosa.
Poi, molto importante è anche eseguire una skincare quotidiana usando dei prodotti adatti al nostro tipo di pelle. Questo trattamento consta di due step principali ovvero la detersione e l’ideazione: il primo è lo struccare la pelle sostanzialmente; il secondo è invece applicare delle creme che idratino e nutrano la pelle rendendola compatta e soda.