
Quello che è il sinonimo perfetto della voce sport è sicuramente apertura, dove questo termine racchiude in sé tanti significati, tutti molto importanti e tutti ricercati al fine di intensificare il senso più profondo che si cela dietro allo sport, che non conosce età né tempo né luogo. Ecco perché anche a 40 anni è importante praticarne.
Perché sport è apertura
Chi fa sport lo sa: quando ti cimenti in qualsiasi attività sportiva, ti si spalancano spesso tante porte, che siano opportunità o nuovi mondi da conoscere, poco importa; quello che davvero cambia è il tuo rapporto con l’esterno, che diventa più semplice perché lo sport, volente o nolente, ti cambia.

E il cambiamento punta a dare un senso a tutto quello che fai perché bilanci il tuo movimento, ti diverti e infine ti cimenti in ciò che ti aiuta a stare con te stesso e a mettere a frutto per te e il tuo corpo ogni singolo momento che dedichi al movimento.
Non ha importanza in cosa consista lo sport che scegli. Deve solo farti sentire parte integrante di un mondo complesso, fatto di tante cose positive, e insieme anche di tanta fatica che metti da parte perché alla fine ti senti bene con te stesso e con ciò che ti circonda.
Cosa succede al tuo organismo quando pratichi sport?
In pratica, si attivano un sacco di recettori: si stimola la digestione, si attivano i muscoli, lavori in tutto e per tutto, e il tuo cervello è la parte prima di tutto il resto migliora notevolmente. Questo è possibile alla luce del fatto che ad un certo punto tutto quello che ti serve è muoverti per metterti di buonumore.

Infatti, il movimento determina la comparsa e l’aumento delle endorfine che hanno un effetto benefico sul tuo umore e ti donano quella sensazione di serenità che spesso invece manca in chi trascorre troppo tempo dentro casa, lontano dallo sport e da qualunque forma di movimento e di attività all’aperto.
Pertanto, muoversi è quel qualcosa che diventa indispensabile a qualunque età: da bambini per aiutare a stimolare l’empatia e il rispetto reciproco, insieme a una perfetta forma fisica, da grandi per tutta una serie di motivi che ti portano ala fine a godere di buona salute sempre e comunque, anche dopo i 40 anni.
Fare sport dopo i 40 anni.
Molti si chiedono se ci sia un tempo per smettere di fare sport. Io rispondo secca, no! Non c’è un tempo, forse si cambiano i modi, i tempi e le condizioni; ma la cosa importante è essere consapevoli che ogni movimento tu faccia sia sempre compatibile alla tua età, anche quando tu te la senti di spingere.

Intanto, prima di cimentarsi in qualsiasi cosa nuova è sempre bene capire se si è pronti e in ogni caso darsi il tempo necessario per prepararsi a dovere e provare a stimolare attivamente ogni muscolo e ogni articolazione in totale vantaggio per te stesso. Ma cosa ancora più importante: impara ad ascoltare il tuo corpo.
E’ il nostro corpo che ci dice cosa possiamo fare, quanto possiamo chiedergli, se ci sono dei limiti che riesce a superare, se ce ne sono altri che risultano insormontabili. Ma è sempre lui che ci permette di fare attività sportiva anche a 40 anni, stimolandoci e rendendoci forti e pieni di grinta.
E il nostro cervello?
Gli antichi dicevano che un corpo sano era tale se anche la mente fosse stata sempre sana, volendo intendere che lo studio e l’attenzione per le cose attorno a noi avevano un senso profondo, un approccio sincero con la realtà. E così è davvero. Ma dobbiamo anche essere consapevoli che spesso dobbiamo attivarci perché il cervello si senta stimolato.

Vivere solo di studio non significa godere di buona salute, soprattutto in un tempo come il nostro durante il quale la staticità ci mangia vivi e non ci permette di vivere una vita che sia definibile come tale. Insomma, dobbiamo sempre muoverci per non dimenticare ciò che siamo: fatti di carne e mente.
Ricorda che muoversi è importante e anche a 40 anni, come in qualsiasi altra fase della nostra vita, risulta l’essenza più profonda; ma è anche vero che bisogna farlo con testa, comprendendo quanto sia importante anche riposarsi, concedersi un po’ di sano relax e mangiare con equilibrio e senza mai strafare.