
Avere un fisico scolpito e fatto per la prevalenza da massa muscolare è quello che in molti desiderano. Su internet, sui social ed anche in televisione ci sono moltissime pubblicità che promettono piani ed integratori per avere un fisico al top in un batter d’occhio. Ma vuoi muscoli veri? Ecco qui quanto tempo serve per davvero.
Vuoi muscoli veri? Ecco cosa sapere
I muscoli vanno costruiti ed ovviamente per costruire dei muscoli è bene metterci impegno perché per sviluppare la massa muscolare in modo corretto ci vuole costanza e dedizioni. Quando si parala di costruire la massa muscolare non si parla di tonificazione, ma proprio di ogni singolo passo che porta allo sviluppo del muscolo.

I tempi necessari affinché un muscolo si sviluppi in modo serio dipendono e possono cambiare proprio in base alla fattispecie del proprio corpo. Possiamo però dire che in linea generale non esistono scorciatoie miracolose che fanno avere i muscoli in breve tempo. Il tempo minimo necessario è di circa 12 settimane.
Questo è il tempo minimo per iniziare a vedere dei cambiamenti e uno sviluppo della struttura psicofisica. I cambiamenti non possono essere importanti se non ci si impiegano almeno dai tre ai sei mesi di allenamento costante. Questo tempo è necessario perché il muscolo cresce lentamente e allo stesso modo cambia e cresce.
Cosa sapere sui muscoli
Ci sono alcune cose che sono molto importanti da sapere riguardo la crescita dei muscoli e sulla genetica in generale. Possiamo dire che alcune persone nascono con una predisposizione genetica, che non è da sottovalutare, nello sviluppo della massa muscolare e quindi dei muscoli in generale. Vediamo quindi cosa è molto importante da sapere.

La biologia è diversa per ciascuno di noi e nascono, a volte, alcune persone, che hanno una predisposizione genetica migliore degli altri ai muscoli. Ci sono persone che nascono con le fibre muscolari più dense e che hanno anche una maggiore sensibilità agli ormoni anabolici. Tutto ciò rappresenta un vantaggio anche post allenamento.
La genetica può quindi sicuramente influenzare lo sviluppo della massa muscolare, ma ovviamente non è solo questo. Infatti ciò vuol dire che tutti gli altri non devono partire scoraggiati perché con un allenamento corretto e consueto si riescono ad ottenere nel tempo dei risultati ottimali e di grande rilievi. I cambiamenti possono essere molteplici.
Come avere i muscoli che vuoi
Avere i muscoli, come abbiamo detto, richiede del tempo e parliamo di almeno sei mesi di allenamento per sviluppare dei muscoli visibili e che portino un miglioramento visibile. Ma non è solo il tempo ad essere necessario, ma bensì anche altre cose giocano un ruolo fondamentale come le rinunce, la nostra alimentazione e il recupero.

Una sana alimentazione è fondamentale per avere degli ottimi risultati sulla massa muscolare. Bisogna mangiare in un certo modo e con un apporto calorico e nutrizionale molto studiato. Mangiare per sviluppare massa muscolare significa mangiare più di quanto si consuma, ma mangiare alimenti che non vanno a creare massa grassa. In tal modo si avranno degli ottimi risultati.
Altra cosa molto importante riguarda il consumo proteico. Le proteine che vanno assunte è studiato che debbano essere di circa 1,6 grammi a 2,2 grammi per chilo corporeo. Fornendo al nostro corpo un quantitativo proteico di tale portata si riesce a fornire un apporto proteico importante tale da aiutare a far sviluppare la massa grassa.
Le conclusioni
Riguardo la crescita dei muscoli ci sono molti falsi miti che portano alcune persone a rinunciare a seguire un allenamento adeguato. In molti casi si dice che se non si ottengono risultati visibili in un mese di allenamento allora si sta sbagliando qualcosa e quindi si fa un passo indietro e si smette, ma la realtà non è questa.

La risposta alla domanda “vuoi muscoli veri, quanto tempo è necessario?” è che ci vogliono anni ed anni di impegno, dedizioni e sacrificio per avere un fisico pieno di muscoli e palestrato. Ovviamente ciò non vuol dire che per vedere i primi cambiamenti è necessario aspettare tutto questo tempo, ma che dopo i primi mesi iniziano ad esserci i risultati.
Ad ogni modo è bene specificare che per sviluppare una massa muscolare vera e strutturata è molto importante avere una motivazione ed una forza molto forte. Ciò in quanto il percorso è impegnativo e richiede dedizione, sacrifici ed attenzioni particolari che chi non ha una motivazione molto forte non riesce a tenere. La prima domanda per chi vuole muscoli è quindi quella di domandarsi quanto si è disposti ad impegnarsi.